Come cambia il nostro sistema muscolo scheletrico durante la pesistica

Scopri come cambia il proprio corpo in base agli input che gli vengono proposti.

Quello che ad ora sappiamo è che l’esercizio fisico è in grado di modificare il DNA[2-5]. Riporto in bibliografia alcuni degli studi con più peso scientifico riguardo questa consapevolezza.

Ossia noi nasciamo con un dato patrimonio genetico che si esprime durante la nostra vita e che tramanderemo ai nostri figli. In tutto questo l’allenamento, e non solo, è in grado d’intervenire modificando quello che è scritto nel nostro programma naturale: chiamato DNA.

Come questo possa avvenire e soprattutto come poter indirizzare tali cambiamenti, al fine di avere un controllo diretto sulle conseguenze delle nostre scelte, è ancora un mistero.

Ciò che bisogna “portarsi a casa” di queste attuali conoscenze scientifiche che ogni volta che un nostro atleta/cliente/paziente svolge un esercizio ha iniziato un cambiamento che potrebbe avvenire in ambito estetico, medico o genetico.

Questa consapevolezza deve far si che sebbene esistano delle persone geneticamente avvantaggiate per la pratica dello sport, chiunque con l’impegno può raggiungere ottimi risultati. Il metro di giudizio per definire “ottimi risultati” è ovviamente soggettivo. Il mio parametro è il seguente:

Ottimo Risultato:
quello che ha permesso un cambiamento del dolore e dell’abitudine di un mio atleta-paziente.

Per tanto conoscere quelli che sono i profili teorici dei pesisti ci assumere la consapevolezza di quella che è la nostra genetica o quella di altre persone e comprendere quanto si è vicini o lontani a questi modelli.

Una volta presa coscienza, c’è il duro lavoro per ottenere i propri Ottimi Risultati.

Anatomia comparata di Sollevatori d’Elite (olimpici e powerlifter)[1]

Entrambi i gruppi di atleti sono prevalentemente mesomorfi e si allenano per scopi molto diversi. La differenza nel focus dell’allenamento determina la differenza nel loro aspetto. Entrambi sono geneticamente dotati di fibre muscolari a contrazione rapida, che è il motivo principale per cui sono atleti di forza d’élite. Queste fibre hanno la caratteristica di sviluppare la forza più velocemente di quelle a contrazione lenta. Il sollevatore olimpico sono utilizzate per il sollevamento esplosivo. Il powerlifter usano le stesse fibre per sollevare carica massimali.

 

Powerlifters d’Elite

-Grande sviluppo muscolare delle cosce, dei glutei, della zona lombare, del torace, della spalla anteriore (deltoidi anteriori) e del braccio posteriore (tricipiti)

-Ampia struttura dell’anca

-Busto corto in relazione alla lunghezza delle gambe

-Generalmente grandi articolazioni, in particolare le ginocchia

-Braccia più lunghe del normale, che è un vantaggio nel deadlifting

-Sono degli specialisti della generazione di un’alta forza muscolare come richiesto per il massimo sollevamento pesante

 

 

 

 

Sollevatori olimpici d’Elite

-Grande sviluppo muscolare dei trapezi, tricipiti, quadricipiti e paravertebrali

-Busto lungo in relazione alla lunghezza delle gambe

-Gomiti lassi (o che tendono all’iperestensione)

– Ottima flessibilità dei polsi, delle spalle, delle anche, ginocchia e caviglie

-Braccia più lunghe del normale, che è un vantaggio nello strappo

-Sono degli Specialisti nell’eseguire i sollevamenti balistici esplosivi-reattivi-balistici.

 

 

 

Bibliografia:

  1. https://www.teamusa.org/usa-weightlifting/coaching/coaching-courses
  2. Yi Chuan. 2017 Oct 20;39(10):888-896.
    Epigenetics regulates gene expression patterns of skeletal muscle induced by physical exercise.
    Liu CD1, Yang L2, Pu HZ3, Yang Q4, Huang WY5, Zhao X5, Zhu L5, Zhang SH5.
  3. Br J Sports Med. 2015 Dec;49(24):1567-78. bjsports-2014-094073.
    Exercise-associated DNA methylation change in skeletal muscle and the importance of imprinted genes: a bioinformatics meta-analysis.
    Brown WM.
  4. PLoS Genet. 2013 Jun;9(6):e1003572.
    A six months exercise intervention influences the genome-wide DNA methylation pattern in human adipose tissue.
    Rönn T1, Volkov P, Davegårdh C, Dayeh T, Hall E, Olsson AH, Nilsson E, Tornberg A, Dekker Nitert M, Eriksson KF, Jones HA, Groop L, Ling C.
  5. Cold Spring Harb Perspect Med. 2017 Sep 1;7(9). pii: a029876.
    Exercise and the Skeletal Muscle Epigenome.
    McGee SL1, Walder KR1.
Please follow and like us:
Facebook0
Facebook
LinkedIn0
Instagram16

ALTRI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *